Scuola, a Bitonto mense infanzia diventano “plastic free”

192

È iniziato oggi nelle scuole dell’infanzia di Bitonto (Bari) il progetto “La mia Scuola e’ plastic free” promosso da Legambiente Puglia e dal circolo cittadino “Pino Di Terlizzi” per contribuire a nuovi modelli di produzione e consumo sostenibili, coinvolgendo 30 classi in cui è previsto il servizio di mensa scolastica che con diverse attività intende ridurre la produzione dei rifiuti e in particolare della plastica. “Il progetto – dichiarano il direttore di Legambiente Puglia, Ruggero Ronzulli e la presidente del circolo locale di Bitonto, Loredana Modugno – rappresenta un nuovo passo avanti nella strategia più ampia di riduzione della plastica, tra i materiali più diffusi che danneggiano fortemente gli ecosistemi”.

“Serve entrare nelle scuole partendo dall’educazione dei più piccoli, affinché un giorno siano cittadini consapevoli delle loro azioni e di ciò che nuoce all’ambiente”, aggiungono. Contest, competizioni, monitoraggi e riciclo creativo sono solo alcune delle attività che coinvolgeranno gli studenti, che alla fine del percorso realizzeranno vademecum da diffondere nelle scuole e in tutta la città, su come riciclare correttamente la plastica e soprattutto come ridurne l’utilizzo. Al termine della competizione tra studenti e famiglie verrà individuata la classe e la famiglia più “riciclona”, premiando il lavoro di riciclo più innovativo e meritevole, che verrà esposto in una mostra virtuale o in presenza di tutti i lavori realizzati. “La sensibilità dell’azione amministrativa unita alla sensibilità collettiva – commenta il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio – consegnerà alle giovani generazioni un ambiente verde privo di grigiore e grondante di colori”.

Promo