Bari. E’ morto Lillino D’Erasmo, politica in lutto

235

“La destra barese e pugliese perde oggi un amico ed un riferimento storico. Ci ha lasciato Lillino D’Erasmo, con cui ciascuno di noi ha vissuto la politica degli ideali, dei valori e della comunità umana. Un uomo buono e fidato, sempre presente e pronto a tendere la mano. Tutto il gruppo e la dirigenza pugliese di Fratelli d’Italia si stringe al dolore della famiglia”. È quanto si legge in una nota del partito che così commenta la morte di Lillino D’Erasmo, 77enne esponente della destra barese, morto la scorsa notte. A ricordarlo c’è anche Filippo Melchiorre esponente di Fratelli di Italia.

“Lillino D’Erasmo era uno degli ultimi esponenti della destra barese. Quella autentica, vera, sincera. Viveva la politica con passione, militanza, missione sociale. Di sicuro non era uno che pensava alle poltrone. E non poteva essere così per chi, come lui, aveva militato per anni al fianco di Pinuccio Tatarella – scrive Melchiorre – Ci siamo conosciuti i primi anni Novanta quando, giovanissimo, diventai consigliere comunale di Alleanza Nazionale, poi segretario cittadino e, dopo, assessore comunale durante la giunta Di Cagno Abbrescia.

Lui era il segretario provinciale di An quando era il primo partito a Bari e, in tutta la Puglia, il centrodestra viveva la sua migliore stagione di governo per merito della brillante e visionaria intelligenza di Pinuccio Tatarella e di chi credeva nelle sue idee. Una destra fatta di capacità e competenza, di coerenza e cultura, di intuizioni ed innovazione”. “Un patrimonio che abbiamo il dovere di non disperdere, anche in ricordo di persone come Lillino che hanno contribuito a tutto questo”, conclude Melchiorre.

Promo