Al via la “Settimana della biodiversità pugliese 2021”, dal 17 al 21 maggio 2021: una cinque giorni di eventi dedicata al patrimonio agro-ambientale della Puglia, organizzata dal dipartimento regionale Agricoltura, con il contributo del MiPAAF e in collaborazione con le Università e i Centri di ricerca regionali, coordinati dal Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali (DISAAT) dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
“La settimana della biodiversità pugliese – sottolinea l’assessore all’agricoltura Donato Pentassuglia – è organizzata in occasione della Giornata nazionale per la Biodiversità di interesse agricolo e alimentare. Sono state coinvolte anche le scuole pugliesi in un percorso di conoscenza della bellezza delle risorse agro-ambientali del nostro territorio, con la partecipazione al concorso fotografico “Obiettivo Agro biodiversità”, finalizzato a rendere gli studenti parte attiva nel raccontare la nostra biodiversità. L’iniziativa sarà presentata in videoconferenza il 17 maggio alle ore 10.30, dall’Assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia.