La Regione Puglia, in una seduta di Giunta straordinaria, ha espresso parere favorevole alla presentazione del progetto ‘Biotecnologia, bioinformatica e sviluppo farmaceutico’ per la creazione di un hub delle Scienze della Vita.
Per questo è stato nominato, quale coordinatore della proposta progettuale, il dottor Felice Ungaro, autorizzato a sottoscrivere il mandato collettivo con rappresentanza per tutti i rapporti con il Ministero, compresi quelli relativi alle attività di erogazione del contributo. Sono coinvolti nel progetto anche l’Università di Bari, con il supporto dell’ospedale Panico, l’Ateneo del Salento con il supporto di Cnr, Nanotec e Dhitech; e gli Irccs Giovanni Paolo II Bari, Casa Sollievo della Sofferenza, De Bellis Castellana Grotte. In Puglia esiste già un Tecnopolo per la Medicina di Precisione, creato con una dotazione complessiva di 28 milioni.