Dare priorità ai soggetti estremamente vulnerabili, fragili, affetti da malattie rare: l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, e il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, hanno trasmesso una nuova circolare alle Asl per stabilire gli obiettivi della campagna vaccinale. Entro il 31 maggio, è scritto nel documento, bisognerà aver somministrato almeno la prima dose a tutti i pugliesi in condizione di “estrema vulnerabilità, ivi compresi quelli non presi in carico dai centri specialistici inclusi nelle Reti di patologia della Puglia”. “Le Asl – si legge – verificano i fabbisogni dei medici di assistenza primaria per il completamento del target entro la scadenza e assicurano la disponibilità delle dosi necessarie”.
Oltre ai vulnerabili, entro il 31 maggio dovranno essere immunizzati anche i loro familiari conviventi e caregiver. Sempre entro la fine del mese di maggio dovranno essere state vaccinate le persone affette da malattia rara. Dal 20 maggio le Asl dovranno avviare le prenotazioni per la somministrazione della prima dose di vaccino a mRNA ai pugliesi con meno di 60 anni con patologie croniche.