Covid: Lopalco, dimentichiamoci di eradicare il virus

“Il SARS-CoV-2 è un virus zoonotico, con un serbatoio animale diffusissimo. Dimentichiamoci di eradicarlo. L’obiettivo di ogni strategia sanitaria dovrà essere dunque di progressiva mitigazione. Dobbiamo cioé facilitare il processo che renda il virus endemico”. Lo scrive su facebook l’epidemiologo e assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco.

“Cosa vuol dire endemia? I virus che causano polmoniti – spiega – appartengono a diversi generi. Per tutto l’anno, con cicli stagionali, diversi generi di virus causano polmoniti serie in un numero consistente di pazienti. Virus endemici nei confronti dei quali non mettiamo in atto nessuna particolare misura preventiva e per i quali non esiste una terapia farmacologica specifica. Sono virus cioè con i quali conviviamo senza tante storie”. “I coronavirus umani che oggi sono endemici – prosegue – probabilmente non lo sono sempre stati. Ci sarà stato un momento nel passato in cui hanno fatto il salto di specie come SARS-CoV-2 e, progressivamente, hanno raggiunto con l’ospite uno stato di equilibrio. Questo equilibrio si stabilisce principalmente perché è l’ospite che si adatta al virus e non viceversa. E’ la popolazione umana che progressivamente acquisisce l’immunità verso il nuovo virus. In passato questo fenomeno avveniva esclusivamente in via naturale. Oggi abbiamo i vaccini che accelereranno il processo”.

Secondo Lopalco “vaccinando tutta la popolazione a rischio di malattia grave, il virus continuerà a circolare ad intensità sempre più bassa fra i bambini e gli adolescenti che, arrivati all’età adulta, avranno già acquisito un’immunità naturale”.

Promo