Turismo: nel Barese progetto per rilanciare la Costa dei Trulli

199

Rinascere dopo la pandemia dal progetto “Costa dei Trulli”, per valorizzare il territorio che congiunge la costa ai trulli della Valle d’Itria pugliese. Un territorio che nel solo 2019 ha raggiunto più di 3 milioni di presenze in termini turistici. E’ l’obiettivo di 9 sindaci del Barese, delle città di Mola di bari, Monopoli, Fasano, Alberobello, Castellana Grotte, Conversano, Polignano a Mare, Noci e Putignano, che si sono riuniti al castello Carlo V di Monopoli.

“La formidabile attrazione che viene da questo tratto di costa pugliese (premiato con ben 5 bandiere blu) e la suggestione e la straordinaria riconoscibilità internazionale dei trulli rappresentano i pilastri del progetto Costa dei Trulli che naturalmente riguarda anche altre realtà territoriali che presto verranno coinvolte”, hanno detto i primi cittadini. La progettualità si pone come obiettivo quella di strutturare un’offerta turistica unica che parla al mondo come territorio, superando i campanili. Cultura, intrattenimento, trasporti, servizi turistici, marketing, sono stati i temi all’ordine del giorno sui quali i sindaci si sono confrontati con chiara visione strategica e concretezza.

“Il CT9, come qualcuno lo ha già ribattezzato – hanno concluso – avvierà già nelle prossime ore una interlocuzione con la Regione Puglia affinché il territorio della Costa dei Trulli divenga sempre piu’ protagonista nelle scelte strategiche regionali e venga riconosciuto come il terzo grande brand turistico regionale accanto a Gargano e Salento”.

Promo