La xylella avanza verso Matera, il Mipaaf dichiara lo stato di calamità in alcuni comuni della provincia di Taranto

209

Il ministero delle Politiche agricole ha dichiarato lo stato di calamità per i danni causati dalle infezioni da Xylella alle produzioni nei territori agricoli dei comuni di Avetrana, Manduria, Maruggio, Sava in provincia di Taranto.

A darne notizia è Coldiretti Puglia, in riferimento al decreto di declaratoria del Mipaaf, a seguito della richiesta di riconoscimento dello stato di calamità avanzata dall’assessorato regionale all’Agricoltura, a marzo scorso. “Le nuove infezioni accertate -ha detto Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia- confermano che continua la virata e l’avanzata della malattia sul fronte tarantino verso Matera e ciò rende ancora più necessario che gli agricoltori abbiano sostegni concreti e la possibilità di diversificare le attività colturali per garantirsi un futuro imprenditoriale realistico, affidandosi ai dati scientifici. Si assiste ad una evoluzione continua del fronte della batteriosi attualmente spostato più ad ovest rispetto ai precedenti aggiornamenti con 314 ulteriori ulivi infetti in 1 anno di monitoraggio”

Promo