Covid, Asl Bari: al via riabilitazione a casa dei pazienti

196

Da oggi parte alla ASL di Bari il progetto regionale Covid@casa, in collaborazione con Aress, mirato al potenziamento delle attività di riabilitazione dei pazienti Covid e post Covid.

Per avviare la fase sperimentale, l’azienda sanitaria ha assunto i primi 28 fisioterapisti, su 104 previsti dal progetto, impiegando il personale in scadenza e riconvertendolo per le attività richieste. Sarà inoltre messa a disposizione delle altre aziende sanitarie pugliesi la graduatoria esistente del concorso ASL Bari per fisioterapisti. Contestualmente l’area del personale ha iniziato le chiamate di 77 candidati idonei presenti nella graduatoria della ASL per conferire, previa disponibilità, incarichi a tempo determinato presso le sedi delle altre aziende sanitarie pugliesi anche essi fino al 31 gennaio 2022.

L’obiettivo è potenziare l’assistenza domiciliare riabilitativa per i pazienti positivi o guariti che necessitano di fisioterapia a casa e riabilitazione pneumologica per ridurre l’ospedalizzazione. Con questo obiettivo Dipartimento Salute della Regione Puglia, Protezione civile e Aress hanno stabilito di implementare la piattaforma regionale di monitoraggio e consulto a distanza, Progetto Covid@casa promosso da Aress a supporto dell’attività assistenziale di medici di Medicina generale e dei pediatri di libera scelta.

Promo