“Per troppo tempo l’Europa è stata percepita come qualcosa di estremamente distante dai cittadini e dai problemi che questi vivono ogni giorno. E, invece, l’Europa è importantissima per il presente e per il futuro di ciascuna e ciascuno di noi. Perché è il luogo della pace, il luogo in cui mediare i singoli interessi per garantire quelli di tutti”.
Lo ha detto la presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone, durante la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole medie inferiori e superiori della Puglia, vincitori del concorso ‘Origini, ragioni, futuro dell’Unione Europea’ promosso da Aiccre Puglia (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni delle Regioni d’Europa-federazione della Puglia). La cerimonia si è tenuta stamattina nell’agorà del Consiglio regionale. L’iniziativa, che ha visto il sostegno del Consiglio regionale della Puglia, puntava a stimolare tra gli studenti la discussione sul valore della partecipazione dell’identità nazionale nell’unità europea, far conoscere il progetto di pace, libertà e democrazia contenuto nel disegno dei Trattati di Roma, educare le nuove generazioni alla responsabilità politica e sociale comune e alla comprensione delle problematiche europee ed internazionali. “Occorre, però, essere vicini alle comunità – ha proseguito Capone – occorre che l’Europa esca fuori dalla mera logica della funzione di controllo dei conti, per diventare l’Europa che aiuta, sostiene, accompagna, stimola. E’ quello che è accaduto finalmente, forse complice la pandemia, con la Next Generation Eu”.
A ciascuno vincitore è stata assegnata una borsa di studio del valore di 500 euro, nei casi di ex equo l’assegno e’ stato diviso tra i premiati.