Foggia, bimbo di 8 anni morto in incidente. Rinvio a giudizio per lo zio

206

Il gup del tribunale di Foggia, Antonio Sicuranza, ha rinviato a giudizio, lo scorso 31 maggio, Donato Marino, 42 anni originario di Melfi ma residente a Faenza, per omicidio stradale e lesioni personali stradali gravissime. L’uomo sarebbe responsabile dell’incidente in cui è morto il nipote Ivan Marino e in cui è rimasto ferito il fratello 43enne Gianfranco. Il 42enne era alla guida dell’auto con a bordo le vittime.

L’incidente, avvenuto il 21 gennaio 2018 ad Ascoli Satriano (Foggia), nel giorno del decesso della nonna di Ivan nonché mamma di Gianfranco e Donato. Quest’ultimo ha percorso la provinciale 95 in direzione Candela-Cerignola “interdetta al traffico, in violazione delle norme del codice della strada che ne impedivano l’uso”. L’uomo avrebbe “perso il controllo dell’auto che fuoriusciva nella sede stradale finendo la sua corsa in un terreno attiguo”, dopo essersi capovolta svariate volte.

Il bambino è morto dopo una agonia di sei mesi. Il suo decesso è avvenuto l’11 luglio 2018 ed è stato dovuto “a shock settico in ernia diaframmatica post traumatica (aveva riportato, tra le tante lesioni, la frattura del femore, lacerazioni e contusioni polmonari ed epatiche) e in indissolubile nesso causale con l’incidente”, hanno spiegato i consulenti tecnici incaricati dalla Procura di redigere la perizia autoptica sul corpicino onde stabilire le cause della morte.

Il papà è sopravvissuto ma è rimasto per 40 giorni in rianimazione, di cui 21 in coma, a causa del trauma cranico e dell’ematoma subdurale: oggi fa fatica a camminare e non può più svolgere il suo lavoro di autotrasportatore. Dai parenti del bimbo, seguiti dallo studio 3A-Valore, è stata presentata opposizione alla richiesta di archiviazione, discussa nell’udienza del 13 marzo 2019 dinanzi al giudice per le indagini preliminari, Armando Dello Iacovo, che ha accolto le richieste dei patrocinatori dei familiari del piccolo, restituendo il fascicolo al Pm e disponendo la prosecuzione delle indagini.

Promo