Covid, in Puglia mostra fotografica: ricordo 6.592 vittime e personale sanità

211

Un minuto di silenzio per i 6.592 pugliesi morti dopo aver contratto il covid e un ringraziamento a medici, infermieri, operatori sanitari e del 118, protezione civile, e forze dell’ordine, che dall’inizio della pandemia lavorano senza sosta. Si è aperta così la conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica dal titolo ‘Contagi d’amore’ sostenuta dal Consiglio regionale della Puglia, e realizzata dal fotografo Donato Fasano in collaborazione con il Policlinico di Bari.

La mostra, composta da 43 pannelli, è allestita nell’Agorà e nella Biblioteca del Consiglio regionale, e racconta i giorni della pandemia nel padiglione Asclepios del Policlinico di Bari adibito a terapia intensiva per i malati di Covid. L’autore, Donato Fasano, ha trascorso le sue giornate al fianco di medici e infermieri e, come loro, si è sottoposto al rituale della vestizione.

“Con questa mostra vogliamo rappresentare la parte che deve rinascere da questa pandemia, quel contagio d’amore che serve per rendere la vita migliore dopo la sofferenza”, ha detto la presidente del consiglio regionale, Loredana Capone. “Una rinascita che richiede ancora prudenza e guardia perché dalla pandemia non siamo ancora usciti, ma sollecita anche una riflessione sull’organizzazione del sistema sanitario, nazionale e regionale, per fare tesoro di quello chi ciascuno di noi ha imparato, nel bene e nel male. L’importanza della sanità pubblica innanzitutto. E della prevenzione, con piani e strutture sempre più organizzati”, ha concluso.

Promo