Aleida Guevara, figlia di Che Guevara sarà premiata a Bari il prossimo 25 giugno nel corso della 24esima edizione del Magna Grecia Awards, il premio ideato e diretto dallo scrittore e regista Fabio Salvatore che presenterà la serata con Nunzia De Girolamo. La manifestazione si svolgerà sul sagrato della basilica di San Nicola e ha come claim “Ed io avrò cura di te”, omaggio al compianto maestro Franco Battiato e riferimento alla cura, all’attenzione e all’amore non tanto verso se stessi, quanto verso il prossimo.
Tra gli ospiti che riceveranno il riconoscimento, selezionati per il contributo alla società offerto nell’ultimo anno attraverso la propria attività artistica, civile o sociale, interverranno molti personaggi della cultura, della comunicazione, dello spettacolo e dell’imprenditoria, accanto a giovani talenti e influencer di punta del panorama italiano, per consolidare la connessione avviata lo scorso anno con le nuove generazioni e i loro linguaggi. Oltre ai premiati, sono tante le figure di spicco che presiedono l’iniziativa come monsignor Vincenzo Paglia, presidente onorario, Nunzia De Girolamo presidente d’edizione e in veste di madrina d’eccezione, Lorella Cuccarini da anni ambasciatrice straordinaria del premio.
“Mi emoziona vedere e percepire come la Puglia e i pugliesi ancora una volta si stiano adoperando per donare qualcosa di sé al mondo culturale ed in particolar modo alla cultura della vita. Celebrarla e raccontarla è il miglior modo per ritornare a riprenderci la nostra identità – ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano nel corso della conferenza stampa che si è svolta oggi a Bari – E mi emoziona ancor di più sapere che il 25 avrò l’onore di tributare un riconoscimento ad Aleida Guevara che ci insegna da donna e da medico, come suo padre, come tenere sempre alta la speranza attraverso l’impegno professionale e civile, la dedizione, l’amore verso il prossimo”.
“Voglio ringraziare gli organizzatori del Magna Grecia Awards per aver scelto la città di Bari. In questo momento in cui siamo tutti coinvolti nella frenesia della riapertura e della ripresa, forse corriamo il rischio di dimenticare che ci sono tante persone ancora in difficoltà che non dobbiamo lasciare indietro”, ha dichiarato il sindaco di Bari, Antonio Decaro, felice di accogliere “personalità importanti del mondo dell’informazione, dell’arte, dello spettacolo, della società, che quella sera saranno premiati per il loro impegno in favore degli altri”. “Raccontare e condividere la vita è un insegnamento che la pandemia ci ha fatto fortemente capire – ha aggiunto Fabio Salvatore – Non condividere come si fa in un post ritoccato, ma narrare la verità, perché la verità ci porta all’amore. Questa edizione avrà il sapore della cura del cuore e dell’anima, della bellezza di ciò che vive dentro noi e che sarà raccontata da tutti i nostri ospiti e premiati, uomini e donne che ci lasceranno un grande messaggio: la vita non riparte, continua anche quando perdi ogni equilibrio”.