Sono 568 le persone denunciate dalla Guardia di Finanza, nel 202,0 per indebita percezione del reddito di cittadinanza, tra loro anche intestatari di ville e auto di lusso e esponenti di associazioni mafiose: è uno dei dati forniti durante la celebrazione del 247 anniversario della guardia di finanza, dal Comando regionale della Puglia.
La cerimonia si è svolta stamattina a Bari. I controlli hanno fatto parte di quelli in materia di prestazioni sociali agevolate e si sono svolti con il contributo dell’Inps. In totale sono stati intercettati contributi per 5,3 milioni di euro indebitamente percepiti e oltre 1 milione di contributi richiesti e non ancora riscossi. In materia di spesa previdenziale e assistenziale – è stato ancora spiegato – sono stati eseguiti 3.226 controlli, che hanno consentito d accertare l’indebita percezione di prestazioni non spettanti per 8.3 milioni di euro. La sola spesa previdenziale (assegni sociali, pensioni di guerra, invalidità civile e altre) ha permesso di accertare frodi per due milioni.