“10.000 vele contro la violenza di genere”, adesioni e navigazioni anche da Taranto

Flash mob in mare questa mattina, con tante barche a vela, per dire no alla violenza sulle donne. Anche il mare di Taranto ha ospitato l’iniziativa nazionale “10.000 Vele contro la violenza di genere: cambiamo rotta!” promossa da Federazione Italiana Vela, Comando Generale delle Capitanerie di porto, Guardia Costiera, Uisp (Unione Italiana Sport per tutti) e Lega Navale Italiana. A Taranto l’iniziativa è stata organizzata dall’associazione di promozione sociale “Salpiamo” per l’associazione nazionale “10.000 Vele di solidarietà”. Hanno aderito all’evento Comune di Taranto e Marina Militare, comando marittimo Sud.

Alle 10 le barche a vela si sono date appuntamento nella rada di Mar Grande, all’altezza della Rotonda del Lungomare, e successivamente hanno fatto rotta verso la città vecchia. Alle 11, con una apertura straordinaria del ponte girevole, le barche hanno attraversato il canale navigabile tra il monumento ai marinai e il Castello Aragonese. A bordo erano ospitate anche alcune donne ospiti dei Centri Antiviolenza della provincia di Taranto.

“Abbiamo fatto dell’integrazione, della parità di genere, e della non violenza la nostra cifra educativa e sociale, e le nostre barche, da questo momento in poi, isseranno il nastrino rosso contro la violenza verso le donne” dichiara il team del circolo velico Ondabuena Teleperformance di Taranto tra i partecipanti alla manifestazione odierna. Il responsabile del settore agonistico delle squadre under 13 Prime, under 13 e under 17 O’Pen Skiff, Gianfranco Muolo, ha annunciato che “un fiocco o un nastro rosso, esposto al vertice dell’albero o a poppa, come nel caso delle imbarcazioni di Ondabuena Teleperformance, sarà presente anche durante tutti gli allenamenti dei Mondiali O’Pen Skiff in Sardegna dal 7 all’11 luglio prossimi”. “Noi di “Salpiamo” -ha affermato il direttore Giovanni De Pasquale- non potevamo non aderire a questa manifestazione di solidarietà in quanto da sempre realizziamo a Taranto, con le nostre barche a vela, progetti a favore di chi vive un disagio, come quelli di riabilitazione e integrazione sociale in favore di pazienti psichiatrici, persone con disabilità e ragazzi a rischio di esclusione sociale”.

“L’Amministrazione comunale ha aderito con entusiasmo a “10000 vele contro la violenza di genere-Cambiamo rotta insieme”, ha rilevato l’assessore ai Servizi Sociali, Gabriella Ficocelli. Infine per l’ammiraglio di divisione Salvatore Vitiello, a capo di Marina Sud, “quando si parla di promozione sociale e di sensibilizzare l’opinione pubblica su temi così importanti come l’educazione alla non violenza contro le donne, la Marina Militare è in prima linea”. A guidare oggi il defilamento è stata l’imbarcazione Aquilante della Marina Militare comandata dal capitano di vascello Luigi Cau.

Promo