Regione Puglia, Borracino: «Innovazione sociale con l’iniziativa “Luoghi Comuni”»

206

La Regione Puglia promuove il recupero di spazi pubblici sottoutilizzati, attraverso progetti di innovazione sociale con la misura “Luoghi Comuni”. Lo rende noto Mino Borraccino, consigliere del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. “Un’interessantissima iniziativa messa in campo già nella scorsa legislatura del Presidente Emiliano, in continuità con altri progetti di politiche attive giovanili realizzati nella nostra regione, che si propone di stimolare la cooperazione tra gli Enti e le Organizzazioni giovanili partendo dal presupposto che giovani con idee innovative e spazi sottoutilizzati sono risorse da valorizzare -spiega Borraccino- Le finalità sono molteplici: mettere a disposizione dei giovani pugliesi più luoghi per la creatività e l’apprendimento; valorizzare il patrimonio in disuso e renderlo luogo e bene comune, dimora dei progetti di innovazione sociale; creare più opportunità per i giovani; contribuire ad una crescita dei territori anche grazie ad un possibile maggior coinvolgimento delle comunità locali”.

L’Avviso è rivolto sia alle Associazioni giovanili che agli Enti. Associazioni, cooperative e imprese, i cui organi direttivi siano composti in maggioranza da under-35 possono scegliere uno spazio tra quelli disponibili nel catalogo ed aderire al bando oppure segnalare loro uno spazio, non ancora censito, da far rivivere.

Le Amministrazioni comunali possono candidare spazi pubblici attualmente sottoutilizzati per ottenere i finanziamenti per rivitalizzarli con l’aiuto delle associazioni giovanili locali.

In Puglia sono già 38 i Comuni che hanno potuto dare nuova vita a spazi pubblici abbandonati grazie alle energie delle associazioni giovanili del territorio e ai loro progetti di innovazione sociale. Con i nuovi bandi pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 88/2021 salgono a 15 le opportunità di rigenerazione degli spazi promosse dai Comuni e sostenute dalla misura regionale. Mentre sono 34 i progetti già avviati sui territori, censiti dal portale dedicato all’iniziativa: 6 in provincia di Taranto, 4 in provincia di Bari, 6 in provincia di Foggia, 12 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Brindisi. Ad oggi sono 118 gli spazi candidati da Enti e Comuni, di cui 77 sono stati selezionati e pubblicati sulla piattaforma.

Promo