Unimmane tragedia quella che si è consumata nel pomeriggio a Fasano. Un velivolo ultraleggero dellAeroclub di Bari, decollato dallaeroporto Karol Wojtyla, è precipitato nelle campagne tra Capitolo e Savelletri, più precisamente in contrada Coccaro, durante una sessione di addestramento.
Nell’incidente hanno perso la vita listruttore Francesco Passeri (33 anni), pilota esperto residente a Castellaneta, e lallievo Giuseppe Catano (28 anni), di Canosa, in procinto di conseguire labilitazione da pilota commerciale. Vani i tentativi delle squadre di soccorso di rianimare i due occupanti, sbalzati fuori dall’abitacolo per la violenza dell’impatto.
Secondo le prime testimonianze raccolte, laereo (un Piper PA-28 con marche di identificazione I-SVBA) prima di schiantarsi al suolo avrebbe tranciato una linea ad alta tensione. È dunque ipotizzabile che si stesse tentando di effettuare un atterraggio di emergenza, a seguito di un malfunzionamento tecnico, un cedimento strutturale o forse un malore.
Oltre agli operatori del 118, sono intervenuti sul posto i Vigili del fuoco del distaccamento di Monopoli, la Polizia locale e i Carabinieri della compagnia di Fasano. A recarsi sul luogo del disastro anche il pm Alfredo Manca, che ha disposto l’autopsia sui due corpi, una delegazione dellAeroclub di Bari e alcuni tecnici dellEnac (Ente nazionale per l’aviazione civile) per formulare le prime valutazioni sullaccaduto. Poco dopo, l’Ansv (Agenzia nazionale per la sicurezza del volo) ha avviato le proprie attività investigative.
Un fascicolo dinchiesta per disastro colposo e duplice omicidio colposo è stato aperto presso la Procura di Brindisi, per ora a carico di ignoti in attesa degli sviluppi delle indagini.
Gabriele Lepore