Istituti Tecnici Superiori, al via la riforma che trasforma gli Its in Its Academy

215

“La Camera ha approvato in prima lettura il testo unificato delle proposte di legge sulla ridefinizione della missione e dell’organizzazione del sistema di istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione al PNRR.

L’obiettivo è il potenziamento del canale di formazione biennale post diploma, parallelo a quello universitario, che dovrebbe lavorare in sinergia con le imprese.
In particolare, il testo di riforma prevede che, nel primo quinquennio di applicazione della legge, costituisce priorità strategica degli Its Academy la formazione professionalizzante di tecnici superiori per soddisfare i fabbisogni formativi collegati alla realizzazione di piani di intervento previsti dal Pnrr, con particolare riferimento a
transizione digitale, innovazione, competitività e cultura, rivoluzione verde e transizione ecologica, infrastrutture per la mobilità sostenibile.

I principali interventi che modificano la disciplina vigente per gli Its riguardano l’introduzione di un sistema di accreditamento iniziale e periodico degli Its Academy, quale condizione per l’accesso al finanziamento pubblico e per l’abilitazione al rilascio dei diplomi.

Il Governo ha destinato nel PNRR agli ITS Academy, così ribattezzati, un miliardo di euro in 5 anni, ad oggi previsti 68 milioni per il 2021 e 48 dal 2022 in poi. I fondi saranno assegnati con criteri meritocratico, sulla base della quota capitaria riferita al numero degli allievi dei corsi che nell’anno precedente hanno conseguito un giudizio positivo da parte del sistema di monitoraggio e valutazione che è curato da Indire.
Investiamo nel futuro dei giovani…investiamo sulle competenze…investiamo sui giovani competenti”. Lo ha dichiarato in un comunicato la deputata del Movimento 5 Stelle Francesca Galizia

Promo