Green Pass o tampone negativo eseguito nelle 48 ore precedenti: sono queste le modalità per accedere ai concerti del festival itinerante della Notte della Taranta, che si terrà dal 4 al 26 agosto in Salento, quest’anno anche con tappe a Taranto e Alberobello, e si concluderà il 28 agosto con il concertone di Melpignano. Per la data finale non è ancora stabilito quante persone vi potranno assistere dal vivo, mentre per gli spettacoli che si terranno nei paesi della Greci’a salentina, sono previsti 1.000 posti non prenotabili.
Il festival parte il 4 agosto da Corigliano d’Otranto con l’omaggio dell’Orchestra Popolare a Daniele Durante (direttore artistico del Concertone recentemente scomparso). Si farà tappa poi a Nardò, Alberobello, Alessano, Sogliano Cavour, Cursi, Taranto, Calimera, Carpignano Salentino, Lecce, Nociglia, Racale, Ugento, Cutrofiano, Zollino, Castrignano de’ Greci, Galatina, Martignano, Soleto, Sternatia, e il 26 agosto si chiuderà a Martano.
Il Festival quest’anno porterà la musica nelle periferie di due grandi città: a Lecce il 13 agosto nella zona 167 e il 10 agosto nell’area mercatale della borgata di Talsano a Taranto.