Vittime della tratta, nel primo semestre dell’anno 158 contatti con gli operatori

224

Nei primi sei mesi del 2021 sono state quasi 160 le donne ridotte a merce da marciapiede contattate dagli operatori della cooperativa sociale Medtraining impegnati nel progetto ‘La Puglia non tratta – Insieme per le vittime’, nato quattro anni fa per assicurare alle persone vittime di tratta adeguate condizioni di alloggio, vitto, assistenza, protezione ed integrazione socio – lavorativa. Nell’82,7% dei casi si tratta di donne provenienti da Bulgaria e Romania.

Il numero dei contatti è diminuito “perché -spiegano gli operatori- il fenomeno della tratta con l’emergenza sanitaria è diventato invisibile e più subdolo”. Lo hanno confermato le stesse vittime. “Molte delle donne incontrate hanno raccontato di aver esercitato l’attività prostitutiva all’interno di appartamenti, venendo così meno anche la possibilità di accedere a visite mediche specialistiche e di prevenzione, accompagnamenti sanitari presso le varie strutture, incontri individuali”.

Tra i dati rilevanti del primo semestre dell’anno, c’è anche la condizione di 38 donne intercettate e seguite dall’unità mobile di strada che hanno uno o più figli in Italia o nel loro Paese d’origine. “Una situazione che si spiega – proseguono gli operatori di Medtraining – con il fatto che le donne rumene, nella maggior parte dei casi, svolgono l’attività di prostituzione più per un’esigenza economica legata al mantenimento dei loro figli e delle loro famiglia spesso molto numerose, trovandosi in un confine molto labile rispetto alle altre vittime di tratta e sfruttamento”.

Tra gli interventi più importanti ci sono le 15 donne che, dopo essere state inserite in un programma di assistenza e protezione sociale, sono fuoriuscite autonomamente dalla spirale dello sfruttamento e oggi vivono e risiedono in autonomia nel territorio di Capitanata. Altre sei beneficiarie, invece, vivono e risiedono in accoglienza protetta grazie al progetto, che in questi mesi ha anche effettuato accompagnamenti sanitari, counselling psicologico, disbrigo delle pratiche amministrative e tanto altro.

Promo