Università. Foggia, Ateneo e Policlinico si dotano di asilo nido

Un asilo nido aziendale destinato ai figli dei dipendenti del policlinico “Riuniti” di Foggia e dell’ateneo foggiano. La struttura è stata realizzata grazie a fondi europei e potrà ospitare un massimo di 40 bimbi di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. A fornire l’immobile in comodato d’uso è l’Università di Foggia che lo consegnerà entro il prossimo mese di novembre. Il contratto, di durata quinquennale, decorrente dalla consegna dell’immobile, prevede una riserva paritaria di posti per i figli dei dipendenti del Policlinico Riuniti di Foggia e dei dipendenti dell’Università di Foggia a totale copertura dei posti disponibili mentre, l’eventuale percentuale residua, potrebbe essere destinata a terzi secondo criteri definiti da apposito bando di ammissione.

“L’asilo nido è stato progettato a pianta circolare con finestre che illuminano dall’alto l’ambiente e ospita nella zona centrale la zona giochi mentre tutto intorno si aprono le porte sui vari ambienti – spiega la dirigente della Ssd Affari generali e privacy del policlinico Riuniti, Laura Silvestris – Tutte le stanze sono a tema e sono il risultato di un’attenta e meticolosa progettazione. A rendere fiabesca la struttura sono le decorazioni alle pareti che richiamano il mondo dei cartoni animati e che rendono l’ambiente accogliente per i piccoli ospiti”.

“Il nostro Ateneo promuove e sostiene il lavoro femminile, soprattutto in un contesto mutevole come quello in cui ci troviamo. Grazie alla collaborazione con il Policlinico vediamo il concretizzarsi di questa realtà virtuosa che porterà sicuri benefici, sollevando le mamme lavoratrici da preoccupazioni di varia natura e promuovendo una cultura della fiducia tra dipendente e azienda, che è alla base di ogni buon risultato”., commenta il rettore Pierpaolo Limone. “Ora l’asilo nido è pronto per essere attivato secondo la sua destinazione e per raggiungere alti livelli di qualità e rappresenta un segnale di rilancio ed un’importante conquista per le tante mamme che lavorano al Policlinico Riuniti e all’Università di Foggia per le quali sarà possibile conciliare al meglio i tempi del lavoro con quelli della famiglia”, conclude il direttore generale del policlinico, Vitangelo Dattoli.

Promo