Uno degli appuntamenti più importanti dell’estate pugliese, Phest -See Beyond the Sea- giunge alla VI edizione e torna in città con più di 31 mostre visitabili. Fino al 1 novembre le esposizioni di 30 artisti internazionali, selezionate dal direttore artistico Giovanni Troilo e dalla curatrice fotografica Arianna Rinaldi, saranno allestite tra spazi indoor e outdoor di Monopoli.
Palazzo Palmieri, la chiesa sconsacrata di SS. Pietro e Paolo, la chiesa di San Salvatore, il Belvedere, l’antica muraglia ed il Porto Vecchio sono solo alcuni dei luoghi oggetto di allestimento delle opere.
Edizione dedicata al CORPO ed alla sua rappresentazione attraverso molteplici criteri di valutazione. La fotografia contemporanea intreccia un percorso che coinvolgendo il pubblico, lo porta a riflettere ed interrogarsi su una tematica attuale ed in costante evoluzione.
La gigantografia di Humanae di Angélica Dass, You are on an island di Alicia Eggert, Corpus Fugit dell’italo-palestine Mustafa Sabbagh, le sculture subacquee, Muse Silenti, di Erich Turroni, queste alcune delle opere che accolgono il visitatore in un perfetto equilibrio tra realtà e creatività
Ancora una volta Monopoli si trasforma in una mostra a cielo aperto, con lo sguardo che va oltre la Puglia, oltre il Mediterraneo ed abbraccia i Balcani, l’Africa, il Medio Oriente, il mondo. Phest, dal forte respiro internazionale, è fotografia, cinema, musica, arte e contaminazioni che vanno oltre il confine, raccolgono frammenti ed avvicinano le mille identità che nascono dal mare.