È stata inaugurata questa mattina, nella sede Consiglio regionale della Puglia, a Bari, la mostra fotografica “Storia del Telefono in Puglia (1882-1963)”, realizzata grazie alle illustrazioni presenti nei due volumi “Fili di voce – Arriva il telefono nelle Puglie” curati dal professore Michele Mainardi. La mostra gode del sostegno non economico del Museo nazionale della comunicazione di Roma (Mise) e l’evento si è svolto alla presenza della presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone e del vicepresidente del Corecom, Franco Di Chio.
Nella stessa mattinata sono stati presentati i due volumi dall’autore, sono intervenuti il professore Federico Pirro (Uniba), il professore Salvatore Colazzo (Unisalento) e la dottoressa Gilda Gallerati, responsabile del Polo bibliotecario del ministero dello Sviluppo economico (Mise). Le pubblicazioni e la mostra sono realizzate per volontà del Corecom Puglia in collaborazione con la Biblioteca del Consiglio.
Per la prima volta si racconta l’evoluzione del telefono, dal suo arrivo al suo sviluppo, in un arco temporale compreso tra il 1882 e il 1963, attraverso l’indagine storica raccolta attraverso le fonti archivistiche tracciate nel corso dei secoli, con il recupero di documenti inediti tratti anche da periodici e i giornali di fine Ottocento e inizio Novecento.