Un grande mosaico ispirato ai valori della libertà e della speranza declinati al femminile è stato inaugurato oggi sul muro della stazione ferroviaria di Lecce, grazie a un’iniziativa cui ha partecipato, tra gli altri, il Gruppo Fs, tramite Rete Ferroviaria Italiana. L’opera, estesa su 20 metri quadrati e denominata “Donne per le donne”, è stata presentata nel corso di una manifestazione alla quale ha partecipato il sindaco del capoluogo salentino, Carlo Salvemini.
Nel mosaico sono rappresentate la senatrice a vita Liliana Segre, Diana Spencer, Madre Teresa di Calcutta, la pittrice Clara Woods, la ex velocista somala Saamiy Yusuf Omar, l’artista Daniela Carrasco, Franca Viola, prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore e a denunciare il suo stupratore, Emily Wilding Davison, attivista inglese morta nel secolo scorso, impegnata nella conquista del diritto di voto per le donne.
Il mosaico è stato progettato e realizzato dall’associazione culturale OpenArtLab ets, in collaborazione con il Gruppo Fs, Comune di Lecce e Arci Lecce e sotto la supervisione dell’artista e docente Donatella Nicolardi.