Bisceglie, dal 21 al 24 ottobre torna l’appuntamento con DigithON

210

La call for ideas è aperta fino al 30 settembre. Questa è un’occasione imperdibile per 100 startup che potranno presentare il proprio progetto a una platea di investitori nazionali e internazionali. La mission di DigithON è quella di essere un trampolino di lancio per progetti originali dedicati alle principali tematiche al centro della rivoluzione digitale e avvicinare la comunità finanziaria a quella delle startup.

La più grande maratona digitale italiana è finalizzata a promuovere la creatività e le competenze economico-organizzative e tecnico scientifiche dei partecipanti, invitandoli a creare delle applicazioni inerenti le nuove tecnologie nell’ambito delle seguenti macroaree: E-commerce & Logistics, Industry 4.0, Internet of Things, FinTech & ePayments,Game & Entertainment, Cross Idea, Food & Agricoltura, Turismo, Cultura & Education, Media, Musica, Sanità, Augmented & Virtual Reality, Artificial Intelligence e Robotics.

Anche DigithON 2021 si svolgerà on line per garantire la sicurezza sanitaria di tutti e permettere a chiunque di partecipare da remoto.

Saranno in tutto 100 le Startup ammesse dal Comitato scientifico che all’indomani del termine della call, sarà chiamato a votare le migliori che presenteranno la propria idea di impresa digitale. L’apertura della maratona il 21 ottobre è affidata a Francesco Boccia, fondatore di DigithON e alla giornalista Barbara Carfagna. Sono attesi tra gli ospiti che arricchiranno il programma il Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, l’AD di TIM Luigi Gubitosi, l’AD del gruppo Vivendi Arnaud de Puyfontaine.

La Maratona Digitale è aperta a tutti e si rivolge a chiunque sia interessato alla tecnologia, al mondo dell’informatica e di internet e porti con sé un’idea o un progetto che produca plusvalore mediante l’impiego di nuove tecnologie.

Per partecipare è necessario compilare, previa registrazione, l’apposita domanda di partecipazione online all’indirizzo http://www.digithon.it/ ed inviarla, con modalità telematica, entro la data di scadenza fissata improrogabilmente entro le ore 23:59 del giorno 30 settembre 2021.

Una volta che i partecipanti o gruppi di partecipanti avranno presentato il proprio progetto, i giudici effettueranno una valutazione finale. Ogni giudice attribuirà a ciascun progetto un punteggio da uno a dieci, sulla base di predeterminate metriche di valutazione che concorrerà a determinare il posizionamento del partecipante o gruppo nella classifica. Dopo tale attribuzione verrà stilata la graduatoria che determinerà la classifica finale delle startup in gara. Ai fini della classifica definitiva concorrerà, nella misura del 20% del totale, anche il voto espresso attraverso canali sociale (Facebook e Twitter) 

La premiazione della startup vincitrice di DigithON 2021 è affidata al Presidente di Confindustria Bari Bat, Sergio Fontana, e si svolgerà nella mattinata del 24 ottobre.

 

Promo