Nona giornata di Superlega con le prime della classe che rispettano senza troppi problemi i pronostici della vigilia. Perugia lascia un set per strada ma si prende i tre punti in palio alla Kioene Arena. Padova si arrende sull’1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 17-25), i Block Devils reagiscono dopo la prima sconfitta patita contro Modena nell’infrasettimanale. In testa, comunque, ci resta la Lube Civitanova. Prima di salutare il campionato e tuffarsi nel Mondiale del club (dove vi è proiettato già Trentino, a riposo in Superlega), la squadra di Blengini sbanca Cisterna in tre set (23-25, 23-25 15-25). I laziali ci provano e lottano su ogni pallone ma vedono sfumare le prime due frazioni in volata e crollano del tutto nella terza frazione, i campioni d’Italia in carica conquistano così l’ottava vittoria consecutiva.
Serata tranquilla per Modena in un PalaPanini sold out e con quasi 3.000 spettatori. Niente da fare per Verona, che alza bandiera bianca in tre set (27-25, 25-22, 25-21): sugli scudi, ancora una volta, Ngapeth (mvp) e Leal.
Tutto facile anche per Piacenza, cui basta un’ora e un quarto di partita per aver ragione sulla neopromossa Taranto. La Gas Sales Bluenergy rialza la testa dopo due ko di fila e si impone in tre set (25-18, 28-26, 25-15) ritrovando anche Recine dopo una ventina di giorni.
Tabellini
GAS SALES PIACENZA – GIOIELLA PRISMA TARANTO 3-0 PARZIALI SET: 25-18, 28-26, 25-15.
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard 4, Rossard 21, Caneschi 5, Stern 10, Antonov 1, Holt 7, Catania (L), Scanferla (L), Recine 2, Lagumdzija 9. N.E. Cester, Tondo, Russell, Pujol. Allenatore: Bernardi.
GIOIELLA PRISMA TARANTO: Falaschi 2, Palonsky 2, Di Martino 3, Sabbi 6, Randazzo 9, Alletti 6, Pochini (L), Dosanjh 0, De Barros Ferreira 10, Laurenzano (L), Gironi 1. N.E. Freimanis. Allenatore: Di Pinto. ARBITRI: Mattei, Lot. NOTE: durata set: 25′, 32′, 22′; tot: 79′.