Sabato 11 e domenica 12 dicembre, la XX edizione di “Frantoi aperti”

Dopo le difficoltà incontrate nell’organizzazione dell’edizione 2020, oggi sabato 11 e domenica 12 dicembre frantoi e aziende olearie pugliesi sono pronti a ripartire ed accogliere turisti ed appassionati con visite aziendali, degustazioni di olio EVO e piatti tipici della cucina tradizionale contadina. Aderenti all’iniziativa i territori di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di puglia, Corato, Minervino Murge e Trani.

Quest’anno oltre alle classiche iniziative, si aggiungono gli evomenù, gemellaggi tra ristoranti e aziende olearie aderenti alla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte. Per l’occasione saranno preparati e presentati gustosi menu a base di extravergine nostrano.

“L’idea di una autentica civiltà – quella dell’olivicoltura e dell’olio extravergine d’oliva – che affonda le radici in epoche remote e che oggi schiude le sue porte per accogliere gli oil-lovers, è per noi una grande occasione di riconoscibilità e identità. Una identità che è sì di territorio ma è anche di peculiarità produttiva. Mostriamo ogni anno, in questa occasione, quanto i nostri frantoi, le aziende di prodotti tipici locali, i ristoratori aderenti alla Strada dell’Extravergine “Castel del Monte” sappiano esprimere in termini di eccellente qualità. Altrettanto significativa è la capacità di creare cultura e proporre uno stile esemplare di ospitalità” – ha dichiarato il Presidente della Strada dell’Olio extravergine d’oliva “Castel del Monte”, Nunzio Liso.

Per l’occasione, in concomitanza a frantoi aperti riparte anche la nuova edizione di “Scatti d’Olio”, il contest fotografico dedicato all’extravergine d’oliva che si concluderà con la premiazione dei vincitori nel mese di agosto durante il programma “Sogni nelle Notti di Mezza Estate”. La partecipazione al Concorso Fotografico “Scatti d’Olio” è gratuita e le foto si potranno inviare fino a agosto 2022.

Per ricevere maggiori informazioni è possibile scrivere un messaggio di posta privata alla pagina Facebook straolioextraverginecasteldelmonte o all’indirizzo info@stradaoliocasteldelmonte.it

Le aziende aderenti a questa edizione di Frantoi Aperti sono:

Andria

Az. Agr.Conte Spagnoletti Zeuli, Contrada Zagaria strada comunale 59

Azienda Agricola Liso, V. Poli 62/66

Azienda Pellegrino 1890 srl, c,da La Spineta

Olivicoltori Andriesi C.O.V.A.N., V. Castel del Monte, 76

Oleificio Agrolio, S.P. 231 km 55+120

Bisceglie

Frantoio oleario Di Molfetta Pantaleo & C.

Canosa di Puglia

FORINA OLI Srl, Via Cerignola km 0, 900

Trani

Frantoio Schinosa/Aziende agricole Di Martino sas, Via Trani-Corato S.P. 12 km.2+600

Azienda Agricola Oro di Trani, km. 2.00 SP Andria-Trani

Corato

TERRA MAIORUM Cooperativa Lavorazione Prodotti Agricoli – Via Castel del Monte, 184

Minervino Murge

Azienda agricola biologica Terradiva, c.da Madonna del Sabato snc

Ristoranti & bistrot aderenti agli evomenù sono:

Andria

Ristorante Cucromia – cucina a colori

Cinque Quarte – bistrot

Barletta

Antica Cucina 1983 – ristorante

Bacco – ristorante

Trani

Corte in Fiore – ristorante

Quintessenza ristorante

Bisceglie

Cosimino Cibo di Mare – ristorante

Osteria del Seminario – ristorante

Olì Olà – Frantoio bruschetteria

Corato

Masseria Torre di Nebbia

Cerignola

Hostaria U’vulesce

Queen Mama

 

Promo