“Entro la fine dell’anno” in Italia gli abitanti “saranno meno di 59 milioni”. Lo ha annunciato il professor Giancarlo Blangiardo, presidente nazionale Istat, collegato online all’inaugurazione del primo sportello virtuale “Puglia for family”, a Bari, illustrando la relazione “La denatalità in Puglia, prima e dopo la pandemia”.
Rispetto alla denatalità “non c’é più distinzione tra Nord e Sud -ha spiegato Blangiardo- anzi alcuni fenomeni sono più accentuati nel Meridione. Il Sud si è allineato al resto d’Italia. Nel 2021 i 405 mila nati dell’anno precedente non verranno raggiunti, saremo sui 385-390 mila nati”, ha evidenziato. Secondo le stime Istat, in Italia “a metà del secolo in corso i morti saranno più del doppio dei nati”.