Il Comune di Altamura ha deciso di proporre alla comunità, ai turisti in visita e a tutti gli appassionati, un evento significativo dedicato al grande Maestro e al suo immaginario femminile. La fama di Modigliani è diffusa in tutto il mondo.
Le opere esposte, realizzate tra il 1909 e il 1919, risalenti al suo periodo francese, sono tra quelle più note e famose al mondo. Tra volti e nudi femminili, ritroviamo i quadri dedicati alla sua musa e compagna Jeanne Hébuterne. Dallo stile inconfondibile, Modigliani, artista geniale, si distingue per i suoi volti semplificati ridotti a poche linee sommarie, l’uso dei colori intensi, le pose composte e le inquadrature ravvicinate.
Un’occasione questa per conoscere la vita e apprezzare le opere dell’artista livornese, grazie all’utilizzo del format espositivo esperienziale denominato Modlight®, ideato e realizzato dall’Istituto Amedeo Modigliani che ha curato la direzione artistica dell’evento.
Ad arricchire ulteriormente il percorso della mostra, la presenza di contenuti multimediali accessibili via QRCode, numerose foto degli atelier e dei bistrot parigini, alcuni video prodotti con materiale d’archivio proveniente dall’Istituto Amedeo Modigliani e il docu-film di Sky Arte sulla tormentata relazione tra il pittore e Jeanne Hébuterne.
L’ingresso sarà consentito agli ospiti muniti di green pass.
Orari della mostra
10:00 – 13:00 / 16:00 – 21:00, ultimo ingresso ore 20:00
Lunedì chiuso
Biglietti
Intero € 4,00
Ridotto € 2,00
Ridotto per scolaresche € 2,00
Gruppi (minimo 10 persone, massimo 20) € 3,00