Locatelli alla inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Lecce, “Lectio magistralis sempre grande opportunità. Recuperare la cura delle malattie trascurate per il covid”

“Tenere una lectio magistralis è sempre una straordinaria opportunità. La mia felicità diventa maggiore in una regione, terra e città a cui pur non avendo radici, mi sento legato”. Lo ha detto Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico scientifico e presidente del Consiglio superiore di sanità, oggi a Lecce per prendere parte alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Salento, sul tema ‘One health. La ricerca scientifica per la salute globale’ nel centro congressi del complesso Ecotekne. Locatelli tiene una lectio magistralis su ‘La terapia genica come modello di medicina personalizzata e di precisione”.

“Ho conosciuto nella mia vita e ho avuto privilegio di incontrare pugliesi e leccesi da cui molto ho imporrato e che hanno contribuito a rendere mio percorso più ricco, donandomi insegnamenti e facendomi provare emozioni”.

“C’é tutta un’attività sanitaria che va in qualche modo ripristinata, soprattutto prestazioni da recuperare in favore di soggetti affetti da patologie croniche oppure per gli screening oncologici. E’ assolutamente determinante lavorare nel modo più incisivo possibile per ripristinare l’attività sanitaria di prevenzione e di monitoraggio continuo che ha connotato in maniera rimarchevole il nostro sistema sanitario nazionale”. Lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità, rispondendo a Lecce ad una domanda dei giornalisti su come bisognerà procedere per recuperare le prestazioni sanitarie saltate a causa dell’emergenza pandemica. “Tanto più alleggeriamo il carico sulle strutture ospedaliere dei malati da Covid-19, tanto più -ha concluso- si creano le condizioni per recuperare questo tipo di attività che ha avuto rallentamenti, dilazioni o addirittura interruzioni”

Promo