Congresso regionale Uila Pesca a Molfetta, nuova segreteria e conferma di Francesco Losito

Molfetta ha ospitato nella mattinata di venerdì il sesto congresso regionale Uila Pesca Puglia sul tema: “Unire i Pescatori. Custodire il mare, difendere il lavoro”.
Tanti i responsabili nazionali e regionali presenti oltre ai delegati a cui è stata data voce.

Nonostante il lavoro dei pescatori sia stato riconosciuto dall’Organizzazione internazionale del lavoro come uno dei più pericolosi del mondo, e Molfetta ha ben chiara questa cosa, è dal 2008 che il settore attende l’emanazione dei decreti attuativi del testo unico sulla sicurezza sul lavoro. I pescatori sono ancora costretti a lavorare utilizzando dispositivi di sicurezza obsoleti o inadatti alla realtà di chi lavora in mare. Una situazione che, oltre ad essere inaccettabile per un Paese civile, rende conto del fatto che, nell’agenda politica dei governi che si sono susseguiti, la questione non è mai stata affrontata.

Per questo è importante che ci sia una norma unica sulla sicurezza del lavoro nel comparto pesca professionale e ci sia una capillare attività di formazione e informazione sulle tematiche della salute e della sicurezza.

Al congresso, dopo i saluti istituzionali, è intervenuto Francesco Losito, segretario generale UILA Pesca Puglia che ha parlato anche delle malattie legate al lavoro che è molto usurante e non vede un ricambio generazionale. Si è parlato del disinteresse da parte del Governo e delle istituzioni che hanno fatto tante promesse, ma che non si sono tradotte in azioni concrete.

Un focus poi è stato fatto su donne e mondo della pesca e sull’ importanza che rivestono nel settore della trasformazione del pescato e nell’ acquacoltura. Il settore rischia di scomparire, è stato il grido di allarme lanciato soprattutto dei giovani che non riescono a mantenere le famiglie. La flotta peschereccia si è notevolmente ridotta, come le persone impegnate nel settore. Sì è parlato di sicurezza, di previdenza, di ammortizzatori sociali. Uno dei temi affrontati è stato quello del fermo biologico, dei pochissimi giorni in cui realmente i pescatori sono andati a pesca.

A mettere infine in ginocchio il settore è stato negli ultimi mesi il caro gasolio, acuito dalla guerra in corso nell’est Europa. Quello della pesca è un settore da tempo in stato di agitazione ma che deve trovare maggiore unità di intenti e di azioni perchè gli scioperi vanno organizzati e coordinati in modo da portare risultati concreti.

I componenti eletti della Segreteria Regionale della Uila Pesca che affiancheranno Francesco Losito sono:
– Vincenzo Guarino della Marineria di Taranto (Segretario Organizzativo)
– Emanuele Quarta della Marineria di Margherita di Savoia (Segretario)
– Pierpaolo Napoletano (Tesoriere)

Promo