Il 14 giugno del 1975 a Milano veniva uccisa la giovane sanseverese Luisa Fantasia, una delle prime vittime trasversali della mafia, che si affacciava negli investimenti al Nord estendendo la rete del narcotraffico. Questa sera alle 19.30, al porto turistico di Manfredonia Marina del Gargano, in sua memoria si procederà alla piantumazione di un albero d’ulivo, a cui seguirà il convegno ‘I passi di Luisa’.
Dopo il giardino di Milano che porta il suo nome e gli spazi della sua San Severo, il ricordo di Luisa Fantasia arriva anche a Manfredonia, grazie all’impegno di Pietro Paolo Mascione, figlio del brigadiere Antonio Mascione, marito di Luisa e vicepresidente dell’associazione Ultimi per la legalità. Quello di Luisa Fantasia è un cammino di lotta alla criminalità organizzata, che sarà testimoniato dai saluti introduttivi del consigliere regionale, componente della Commissione regionale di studio e inchiesta del fenomeno della criminalità organizzata in Puglia e dagli interventi dell’arcivescovo di Manfredonia, Vieste e San Giovanni Rotondo Monsignor Franco Moscone, del Prefetto di Foggia Carmine Esposito, del sindaco di Manfredonia, del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Foggia Pierpaolo Limone e del presidente della Provincia di Foggia.