“Si chiama ‘Gargano Easy to Reach’ ma, evidentemente, a Bari, si ritiene che il Gargano ‘facilmente raggiungibile’ sia solo quello costiero e non anche quello interno”. Lo denuncia il vicepresidente del Consiglio regionale pugliese, Giannicola De Leonardis (Fdi) intervenendo sul servizio bus navetta, partito il 10 giugno, che collega l’aeroporto di Bari alle località balneari del Gargano e del Basso Tavoliere.
“Questo servizio -ricorda- regolato da una convenzione tra Regione Puglia e Aeroporti di Puglia, sopperisce all’atavico non funzionamento dell’aeroporto Gino Lisa di Foggia, la cui riattivazione è stata esaltata in pompa magna dal presidente Emiliano nei giorni scorsi, salvo poi renderci conto che la compagnia aerea che si occuperà di far funzionare lo scalo foggiano inizierà a volare da settembre, cioè a stagione estiva conclusa. Se, da un lato, le località di mare della Capitanata saranno coperte dal servizio, dall’altro lato siamo perplessi nella misura in cui il governo regionale dichiara che il servizio è stato potenziato in considerazione dell’elevato numero di utenti che ne hanno usufruito, al punto che si è deciso di prolungarlo fino ai primi giorni del periodo autunnale. Peccato che, ad esempio, una località garganica turisticamente rilevante come San Giovanni Rotondo, non sia toccata da questo servizio”.