Giorgio Battistella, insegnante di religione di Treviso, appassionato di Dante e membro della Società Dante Alighieri di Treviso è il protagonista del Dante Tour che, per il secondo anno consecutivo, porterà i versi del Sommo Poeta in diverse località pugliesi.
In partenza oggi 24 giugno con destinazione Bari, Giorgio Battistella e la sua bici faranno tappa a Bari (25 giugno), Alberobello (il 26 giugno), Ostuni (il 27 giugno), Lecce (il 28 giugno), Nardò (il 29 giugno), Presicce (il 30 giugno), Santa Cesarea Terme (il 1° luglio), Porto Cesareo (il 2 luglio), Taranto (il 3 luglio), Altamura (il 5 luglio), Spinazzola (il 6 luglio), Andria (il 7 luglio), Ruvo (l’8 luglio), Trani (il 9 luglio), Manfredonia (il 10 luglio), Vieste (l’11 luglio), Marina di Lesina (il 12 luglio) e Foggia (il 13 luglio). 950 i kilometri percorsi complessivamente.
“Da sempre ho avuto due passioni: girare in bici, percorrendo lunghi giri specialmente durante l’estate e la passione per Dante ereditata ai tempi del liceo. L’anno scorso, per la prima volta, ho provato a mettere insieme queste due passioni pensando ad un itinerario in bicicletta attraverso l’Italia. Ho percorso le Marche, l’Umbria e la Toscana, fermandomi ad ogni tappa e organizzando una serata dantesca in modo da offrire alle persone una serata gratuita in cambio del pernottamento. Ho scelto brani che si collegano alla Puglia come terra di incontro fra cultura diverse.”
In Puglia reciterà i canti che hanno proposto gli amici pugliesi o quelli che lo ispirano: l’incontro di Manfredi di Svevia in Paradiso, l’invettiva di Dante “Ahi serva Italia, di dolore ostello”, la figura di San Francesco d’Assisi in Paradiso.