Incidente sul lavoro la notte scorsa in una colata continua dell’ex Ilva di Taranto. Non ci sono stati feriti. “Le funi del carro ponte bramme 2 hanno subito un cedimento improvviso determinando la perdita del carico”, scrivono in una comunicazione all’azienda i sindacati Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm e Usb che parlano di evento “estremamente grave”.
Le sigle sindacali chiedono ad Acciaierie d’Italia un incontro per discutere dell’incidente e “delle tipologie di controlli che vengono effettuati alle funi dei carri ponte al fine del mantenimento delle caratteristiche di sicurezza delle stesse ovvero della loro eventuale sostituzione”. Fim, Fiom, Uilm e Usb chiedono anche una verifica sullo stato del carroponte oggetto dell’incidente.
“Mentre il gruista sollevava una bramma caricandola sul carroponte, improvvisamente si sono rotte le funi ed è precipitato il bozzello, di considerevole peso, da un’altezza di circa 15 metri”: così il sindacato Usb, in una nota, descrive l’incidente nell’ex Ilva. “Durante la rottura delle funi, le stesse, come fruste, hanno urtato violentemente la zona evacuazione”, afferma inoltre il sindacato.