Consorzio Gargano Ok: “Quest’anno turisti entusiasti per la Foresta Umbra”

“I turisti che abbiamo accolto sulle coste garganiche, quest’anno, si sono detti entusiasti della Foresta umbra. Il flusso dalla costa alla foresta, nel 2022, è stato rilevante, anche per la voglia da parte di tante famiglie di godere del clima più fresco del più grande polmone verde di tutta la puglia”. Lo dice il presidente del consorzio degli operatori turistici Gargano ok, Bruno Zangardi, a conclusione della stagione estiva nella zona in provincia di Foggia.

“Ci fa piacere segnalare questa cosa, perché la Foresta Umbra è il più grande e prezioso monumento naturale del nostro territorio, un attrattore straordinario e unico, oltre che una riserva irrinunciabile di biodiversità”, sottolinea ricordando che si tratta di “undicimila ettari di faggi, cerri, pini, querce alti decine di metri nel cuore del Promontorio” e che “le faggete sono state dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’Unesco”.

L’identikit di chi ha scelto di visitare l’area più verde della puglia è piuttosto vario: “Abbiamo avuto famiglie con bambini, innanzitutto, e poi giovani e giovanissimi molto informati sulle caratteristiche e le peculiarità della ‘magna Umbra’, sempre più spesso meta anche degli amanti della bicicletta”, dice. “Occorre che esempi virtuosi come la cura che si sta avendo per la Foresta Umbra siano il modello da seguire anche per la tutela e la valorizzazione degli altri siti naturalistici e delle meravigliose aree rurali in cui si realizza concretamente il connubio tra le eccellenze produttive territoriali e l’interesse turistico di viaggiatori alla ricerca di autenticità anche nei sapori”, conclude Zangardi.

Promo