Record di abbonamenti per la stagione teatrale del Curci

Il Teatro Curci, rilevante contenitore culturale della città di Barletta, raggiunge il record di abbonamenti per la stagione 2022/2023. I dati hanno indicato che sono 348 le sottoscrizioni con incrementi per ciascun turno settimanale, venerdì, sabato e domenica, e per gli spettacoli per le famiglie. A completare il quadro le 191 tessere del genere comico.

“I numeri ci trasmettono un segnale inequivocabile, dicendoci che il pubblico ha fiducia in noi e crede nella programmazione presentata lo scorso 18 ottobre. Una risposta eloquente, perché il Curci è di fatto una istituzione territoriale in materia di cultura e spettacolo dal vivo. Motivati dalla responsabilità di allestire una stagione competitiva, e misurandoci con le difficoltà connaturate alla programmazione su livelli qualificati, siamo riusciti a pianificare, con entusiasmo, un cartellone nel quale un po’ tutti i generi e le tendenze sono rappresentati. È questo un criterio fondamentale, affinché ciascun appassionato possa riconoscersi nella magia sensoriale del palcoscenico che accomuna con armonia la tradizione, le sperimentazioni e gli eventi speciali.  Un’attività di squadra che allea il Comune di Barletta, Il Teatro Pubblico Pugliese, il Coordinatore Artistico per la prosa Fabio Troiano e tutto il personale che ha elevato il Curci a identità sempre più viva e dinamica” hanno dichiarato Cosimo Cannito, sindaco della città e l’assessore comunale alla Cultura, Oronzo Cilli.

 

Promo