La partoanalgesia nell’Asl Bari sarà garantita 24 ore al giorno. Al San Paolo da ieri è stata più che raddoppiata la sua capacità di rispondere alle esigenze delle donne gravide.
La partoanalgesia consente di controllare efficacemente il dolore del travaglio senza interferire sulla dinamica del travaglio stesso e permettendo alla gestante di partorire in modo naturale, assolutamente spontaneo. La partoanalgesia è stata avviata nell’Ostetricia e Ginecologia del San Paolo, diretta dal dottor Giovanni Di Vagno, il primo luglio scorso, riscuotendo subito il favore della popolazione femminile, tanto da rendere necessario l’incremento delle attività, dall’iniziale operatività di 6-12 ore sino a coprire adesso l’intero arco della giornata, anche nelle ore notturne.
L’Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale San Paolo dispone di 24 posti letto (più un posto letto Covid in “area grigia”), un’isola neonatale per accogliere i piccoli e il blocco “parto” attrezzato con due sale travaglio/parto, una sala operatoria e una sala risveglio. L’organico a disposizione, oltre al direttore, è costituito da 18 ginecologi e ginecologhe, 12 infermiere e 15 ostetriche.