Una quarta corsia della lunghezza di circa 4,5 km e la creazione di uno spartitraffico centrale: questa mattina è stato fatto il punto tra Regione Puglia, Comune di Martina Franca e Anas sul cantiere della Strada statale 172 “Dei Trulli”, presenti gli assessori regionali ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anna Maurodinoia, e all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, il sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, e Vincenzo Marzi, responsabile della Struttura Anas Territoriale Puglia.
Un tratto di strada spesso teatro di incidenti, anche mortali, sul quale sono in corso lavori per la messa in sicurezza, ma i tempi appaiono ancora lunghi. “Questo incontro è stato un momento di confronto tra Regione Puglia, Anas, Comune di Martina Franca e impresa appaltatrice dei lavori per definire un cronoprogramma e chiarire quelle questioni che erano ancora in sospeso -ha detto l’assessore Maurodinoia-. Tra queste la perizia di variante che è l’unico ostacolo al momento e che sarà approvata tra pochi giorni, dopodiché l’impresa potrà procedere più speditamente con l’ultimazione dei lavori. L’attenzione della Regione non mancherà e la Sezione Infrastrutture chiederà continui aggiornamenti sullo stato dell’opera. La realizzazione di questa infrastruttura è una priorità, perché tanto attesa dai cittadini”.
“Sopralluogo importante ma che mette in evidenza ancora un ritardo -ha dichiarato l’assessore Pentassuglia- per la perizia di variante, che non è stata ufficializzata e sulla quale l’azienda non può operare con il numero di lavoratori che servono per portare a compimento i lavori”.