Trovato il cadavere di una donna sotto il ponte “Acquedotto” a Gravina in Puglia 

415

È stato rinvenuto nella mattinata di ieri, intorno alle 11, il corpo senza vita di una donna ai piedi del ponte “Acquedotto” in località Madonna della Stella a Gravina in Puglia. Sembra trattarsi di una donna di 80 anni che dal pomeriggio di sabato aveva fatto perdere le proprie tracce dal comune nel barese, circostanza di cui la famiglia ne aveva denunciato la scomparsa. A seguito della denuncia, la Prefettura di Bari aveva attuato il Piano provinciale di ricerca per le persone scomparse.

A trovare il cadavere della 80enne gravinese, un passante che al momento dell’avvistamento ne aveva immediatamente dato segnalazione alle forze dell’ordine per attivare la macchina dei soccorsi. Ad intervenire sul posto, un team interforze, insieme ai Vigili del Fuoco di Altamura e alla Polizia Locale, anche i Carabinieri della locale Stazione e gli agenti della Polizia di Stato. Chiamati, inoltre, sul luogo della tragedia i tecnici in forza al Soccorso alpino e speleologico pugliese per coadiuvare le operazioni di soccorso e di ricerca.

Presente anche il personale tecnico del Cnsas che hanno condotto il medico legale e alcuni suoi assistenti sul luogo del ritrovamento del cadavere e collaborato al recupero e all’imbarellamento della salma, trasportata con un elicottero dei Vigili del Fuoco.

Al momento rimane ignota la causa che ha portato al decesso della 80enne di Gravina. Dalle prime ricostruzioni fatte dalle forze dell’ordine e, in particolare, dagli agenti della Scientifica, l’ipotesi più suffragata pare riguardare un caso di suicidio volontario. Ma non si escludono altre cause dietro il ritrovamento del corpo esanime della donna, oltre il gesto estremo di suicidio, si contempla l’ipotesi di omicidio, che qualcuno possa averla spinta, o che colta da un improvviso malore sia precipitata involontariamente dal ponte.

Gli inquirenti sono al lavoro per ricostruire l’oscura vicenda seguendo molteplici piste investigative. Le indagini sono affidate ai carabinieri di Gravina in Puglia impegnati a 360 gradi alla ricerca di elementi utili.

(Foto Viaggiamo.it)

Promo