Pronto Soccorso Brindisi, il ministro della Salute Schillaci: “Manderò ispettori, ci sono 10 medici a fronte di 45 previsti. Tra questi alcuni anche con la 104 o altre limitazioni”

“Il Dipartimento promozione della salute e del benessere animale della Regione Puglia ha comunicato che ad oggi, nei Pronto Soccorso ospedalieri dell’Asl Brindisi, sono in servizio complessivamente 10 medici, mentre il piano triennale del fabbisogno del personale prevede, per i tre Pronto Soccorso, 45 unità”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, rispondendo questo pomeriggio alla Camera a un’interrogazione sulle iniziative volte a superare le gravi criticità del sistema sanitario della regione Puglia, con particolare riferimento alla carenza di personale medico e infermieristico.

“Del personale in servizio- ha spiegato il ministro- alcuni usufruiscono dei benefici previsti dalla legge n. 104 del 1992, o hanno limitazioni alla mansione specifica prescritta dal Medico Competente, e ciò determina un ulteriore aggravio nella copertura dei turni, soprattutto nella fascia dalle ore 20 alle ore 8. Il Dipartimento ha indicato inoltre le procedure di reclutamento messe in atto, i cui esiti non hanno consentito di colmare le necessità aziendali”.

In questo contesto, con riferimento all’episodio del 16 novembre 2022, in cui una dottoressa, insieme a un altro medico, aveva chiesto l’intervento del magistrato della Procura brindisina per denunciare la situazione di emergenza “il Dipartimento della Regione rappresenta che il turno di servizio 20.00-08.00 dei dirigenti medici del Pronto Soccorso del P.O. ‘Perrino’ di Brindisi, era regolarmente coperto da due unità- ha detto Schillaci- In merito alle circostanze dettagliate, il Dipartimento ha segnalato che è stata istituita una apposita Commissione interna per acquisire tutte le informazioni utili ad una puntuale ricostruzione degli eventi. Tale attività è però tuttora in corso. Mi riservo -ha concluso il ministro- ogni ulteriore iniziativa, anche di carattere ispettivo, all’esito dei lavori della menzionata Commissione”.

Promo