Sudestival, a Monopoli dal 27 gennaio al 17 marzo il festival che celebra il cinema italiano

296

Dal 27 gennaio al 17 marzo 2023 torna la 23esima edizione di Sudestival, primo ed unico festival di cinema italiano in Puglia che si svolge esclusivamente in inverno. Nel corso degli anni ha promosso anteprime nazionali, prime visioni, documentari e cortometraggi.   

La nuova edizione allarga i confini, oltre Monopoli, sua città natale, alcune sezioni si spostano nelle città di Fasano, Polignano a Mare e Bari. Saranno presenti per l’occasione 40 ospiti, autori e proiezioni provenienti da tutta Italia, 12 premi da assegnare, 6 sezioni e 60 proiezioni.  Nel corso della manifestazione, la Giuria Cinema Nazionale assegnerà il premio Faro d’Autore al miglior lungometraggio e il premio “Masseria Santa Teresa” al migliore attore. Ospite della serata inaugurale, l’attore e regista Kim Rossi Stuart presente in sala per l’anteprima di Brado. 

Ad oggi il Sudestival può vantare di aver dato spazio all’esordio cinematografico di Paolo Sorrentino e di aver ospitato i Manetti Bros, Vittorio Taviani, Pupi Avati, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria, Valerio Mastrandrea, Riccardo Scamarcio e Giorgio Diritti.    

Progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma, viene realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MIC e MIM, grazie al sostegno della Citta di Monopoli, del Comune di Polignano a Mare, del Comune di Fasano e col patrocinio della Città Metropolitana di Bari, del Comune di Bari, dell’Università degli Studi di Bari e del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli.     

Promo