La nave Highway della linea Kalypso è approdata nel porto di Taranto-San Cataldo container terminal Spa. A operare l’approdo è stata la Yilport, azienda concessionaria del molo polisettoriale del porto ionico. La nave con 600 movimenti rappresenta l’esempio dei servizi di intermodalità che il terminal di Taranto è in grado di offrire.
Alla nave è seguito un treno merci operato da Ferrotramviaria di 20 carri per una lunghezza di 510 metri già operato e partito sulla tratta Falconara in direzione Bologna, che consentirà alle merci di arrivare al porto di destino con un collegamento ferroviario di 10- 12 ore, invece dei due giorni previsti con trasporto via mare.
“Mettere in sinergia la vasta area logistica di Ancona con l’hub di Taranto significa raggiungere l’obiettivo di offrire alla potenziale clientela nel cuore del Mediterraneo un approdo sicuro per le merci e velocizzare ed efficientare l’interconnessione con i mercati finali”, fa sapere l’azienda.
Cosimo Palagiano, acting general manager della Yilport Taranto, sottolinea che “un secondo treno è partito alla volta di Padova per il Nord Italia e un terzo treno è in partenza nella giornata odierna per Bologna, a conferma delle potenzialità dello scalo ionico che è in grado di offrire ai clienti le combinazioni di trasporto più veloci e sostenibili verso i principali porti ed interporti del continente europeo, a supporto dell’intero sistema economico e produttivo del Paese”.