Ostuni, vendita online di prodotti alimentari. Scoperta evasione fiscale per 1,8 milioni di euro

174

Evasione milionaria nel settore della vendita on line di prodotti alimentari: è quanto hanno scoperto i finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi, nell’ambito di accertamenti su una piattaforma e-commerce. Dal 2018 al 2022 la società non avrebbe dichiarato al fisco ricavi per circa un milione e ottocento mila euro.

L’attività di indagine, svolta dai militari della Compagnia di Ostuni, ha accertato che società ha acquistato derrate alimentari confezionate, a breve e lunga conservazione, provenienti da varie località italiane e le ha poste in vendita soltanto attraverso la “vetrina virtuale” di una piattaforma di commercio elettronico (estranea alle indagini), non avendo punti vendita fisici sul territorio della provincia.

“Al termine delle investigazioni, è stato ricostruito il reale volume d’affari dell’azienda, rilevando sia la mancata fatturazione delle operazioni di vendita che l’omessa dichiarazione dei ricavi”, spiegano i finanzieri.

Analogo servizio è stato svolto dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Francavilla Fontana che, nei mesi scorsi, ha scoperto e segnalato agli uffici finanziari una ditta individuale, completamente sconosciuta al fisco, che attraverso il commercio elettronico ha effettuato vendite di componenti informatici per oltre 430 mila euro in completa evasione d’imposta. 

Promo