Lotta al cambiamento climatico, gemellaggio tra Puglia e regione francese della Loira

La Regione Puglia e la Regione francese della Loira, insieme, per contrastare i cambiamenti climatici. La Puglia avvia così una visione condivisa per il clima e l’energia e, in questa prospettiva, attraverso l’assessorato regionale all’Ambiente, è stata candidata al programma di gemellaggio europeo del “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia”, per collaborare con altre regioni europee e definire buone pratiche da attuare su scala territoriale.

“La Regione si è candidata come coordinatore territoriale con l’obiettivo di promuovere un Patto per il Clima con i sindaci di Puglia, supportandoli nell’attuazione di una strategia comune e nella pianificazione di azioni coordinate per fronteggiare gli effetti dei cambiamenti climatici e realizzare delle politiche di mitigazione”, ha spiegato l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Anna Grazia Maraschio.

“La contaminazione territoriale e la collaborazione con altre realtà europee, come la Loira, è l’unica chiave di svolta per un’azione sinergica al fine di perseguire questo ambizioso obiettivo. In un anno di costante lavoro sul tema circa 145 comuni pugliesi hanno aderito in qualità di firmatari al nuovo patto dei sindaci o hanno rinnovato gli impegni, con la volontà di perseguire l’obiettivo della riduzione delle emissioni di CO2”, ha concluso.

Jeremie Godet, vicepresidente con delega ai cambiamenti climatici e all’energia della Regione della Loira, si è concentrato sulle problematiche dei cambiamenti climatici sul proprio territorio: “La nostra regione è pienamente coinvolta nel fenomeno dei cambiamenti climatici. Abbiamo problemi legati alla siccità, alle foreste. Uno dei problemi di cui ci siamo resi conto è la transizione ecologica”, ha detto.

“Siamo qui per mettere in luce le nostre problematiche legate ad ambiente e clima, che sono simili a quelle della Puglia. Dal 2020 cerchiamo di unire i vari sindaci della nostra regione in un patto per il clima, come sta facendo la Puglia. Tra i vari temi vorremmo mettere in evidenza la sensibilizzazione del cittadino a cooperare in queste iniziative e sensibilizzare le aziende a sfruttare meno energia e usare le energie rinnovabili”. 

Promo