“La Ministra ha affermato che gli Atenei del Meridione non subiscono logiche di sottofinanziamento, ma che devono continuare a impegnarsi per perseguire gli obiettivi. Abbiamo ribadito la necessità di colmare il gap esistente tra gli Atenei del Meridione e quelli del Settentrione, per permettere agli Atenei come il nostro di poter innovare e finanziare la ricerca”. Lo ha dichiarato il responsabile all’organizzazione di Link Lecce coordinamento universitario, Ludovico Mordos, in una nota congiunta con Udu Lecce diffusa dopo l’incontro con la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, oggi a Lecce per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’UniSalento.
“La ripartizione dei fondi di finanziamento è inadeguata e penalizzante per gli atenei fiscalmente più deboli, come l’Università del Salento, che -ha aggiunto- sistematicamente si ritrovano a far ricadere il peso di queste mancanze sugli studenti con gli aumenti della contribuzione studentesca”.
“Come componente studentesca teniamo a rimarcare -ha affermato la presidente del consiglio degli studenti, Diletta De Pascali,- le condizioni di noi giovani in questo contesto, a partire dal precariato e dalla mancanza di tutela di diritti di lavoratrici e lavoratori, soprattutto nelle regioni meridionali”.
“Non è merito se non abbiamo le stesse possibilità: è necessario – ha concluso – ripensare il sistema di finanziamento dell’ università pubblica mettendo al centro dell’agenda politica i saperi di tutti e tutte, non il profitto di pochi”.