Con 78 voti a favore, 57 contrari e 7 astensioni l’Aula del Senato ha approvato il decreto sulle misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale, che contiene tra l’altro norme per potenziare gli interventi di rafforzamento patrimoniale della ex Ilva di Taranto per consentire la continuità produttiva dell’impianto.
Hanno votato sì i gruppi di maggioranza, i no sono giunti del Pd e dal M5s, mentre i senatori di Az-Iv si sono astenuti. Molto discussa la norma sullo scudo penale. È prevista la non punibilità della condotta dei soggetti che agiscono per dare esecuzione a provvedimenti che autorizzano la prosecuzione dell’attività produttiva di uno stabilimento industriale dichiarato di interesse strategico nazionale.