Inter-Lecce sarà aperta anche alla tifoseria giallorossa. A comunicarlo la società salentina, presieduta dal presidente Saverio Sticchi Damiani, attraverso una nota diffusa alla stampa. “L’U.S. Lecce comunica di aver proposto nella giornata di ieri un ricorso al Tar Lombardia avverso il decreto del Prefetto di Milano che ha vietato la trasferta, in occasione della gara Inter – Lecce, ai residenti di Lecce e provincia -si legge nella nota-. Con decreto monocratico 234/2023, pubblicato in data odierna, il Tar Lombardia ha accolto l’istanza cautelare proposta dall’US Lecce ed ha sospeso il decreto prefettizio”.
Poi il il commento del presidente Sticchi Damiani: “Il Tar ha espresso un principio importante qualificando come incongruo ed illogico il provvedimento prefettizio che, per sanzionare eventi occorsi in occasione di Atalanta-Lecce, ha imposto un divieto di trasferta in una partita che non coinvolge le medesime tifoserie. Ringrazio per il grande sforzo profuso il direttore generale Giuseppe Mercadante, il responsabile dell’area legale Domenico Zinnari, il collega Antonio Caiffa, che hanno tutti brillantemente collaborato per la riuscita di tale iniziativa processuale”.
“Mi scuso, infine, con gli organi di informazione per aver scelto di non divulgare la notizia del ricorso per evitare un dibattito mediatico che precedesse la decisione del Tar”, ha concluso il presidente del Lecce.
Pantaleo Corvino miglior Ds d’Italia, la premiazione il 21 marzo a Palermo
Pantaleo Corvino è il miglior direttore sportivo d’Italia. E per questo riceverà il premio il 21 marzo a Palermo in occasione di una manifestazione organizzata da Conference403 presso “La Braciera in Villa”, a Villa Lampedusa. A consegnare il premio sarà l’avvocato Claudio Pasqualin, presidente onorario dell’organizzazione.
Insieme al dirigente del Lecce saranno presenti molti protagonisti del mondo del calcio: da Giorgio Perinetti a Daniele Faggiano fino a Stefano Capozucca, Massimiliano Mirabelli, l’avvocato Marco Sommella, Mario Giuffredi, Andrea Stramaccioni, Silvio Baldini, Patrick Bastianelli e tanti altri addetti. L’evento è realizzato in collaborazione con Lumsa, Scienze della Comunicazione (Unipa), Avvocaticalcio e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo.