Gianni Morandi in concerto a Bari il 28 marzo, intanto da oggi è disponibile il nuovo album “Evviva!”

223

“Evviva!” è Il nuovo album di Gianni Morandi, disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali -anche in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music- e gli store fisici. L’album (Epic Records/Sony Music Italy) arriva dopo la partecipazione di Morandi come conduttore, al fianco di Amadeus, del 73mo Festival di Sanremo e dopo la sua partecipazione al Jova Beach Party l’estate scorsa insieme a Jovanotti e che lo ha visto acclamato da un’audience multigenerazionale.

A distanza di 5 anni dall’ultimo progetto “D’amore d’autore”, un viaggio in 8 tracce nel presente dell’artista unico, con 4 tra i suoi più recenti successi -Apri tutte le porte, La Ola, L’Allegria, Fatti rimandare dalla mamma a prendere il latte (feat. Sangiovanni)- ad alternarsi ad altri brani inediti (feat. Jovanotti), come Anna della porta accanto, Un milione di piccole tempeste, Stasera gioco in casa.

Il lavoro rinsalda e irrobustisce il legame di stima e di grande affetto con Lorenzo Jovanotti, che torna a mettere l’inconfondibile penna e le sue melodie al servizio dell'”eterno ragazzo” di Monghidoro e duetta con lui anche nella title-track in apertura di album. E lo stesso Jova afferma: “È stato lui a voler chiamare Evviva! l’album, è stato lui a invitarmi a cantare il pezzo insieme ed è stato sempre lui a voler fare questa canzone che fino a qualche settimana fa era un provino che gli avevo mandato, senza neanche le strofe, solo una sensazione musicale e un ritornello nato da un titolo che per me è il ritratto di Morandi: Evviva! Sì perché se io dovessi sintetizzare in una parola Gianni Morandi quella parola è Evviva con il punto esclamativo. Quando Morandi entra in una stanza, oppure in uno studio, o in un teatro o in uno stadio o in una spiaggia succede qualcosa di misterioso, l’atmosfera si ossigena, aumenta la percentuale di aria, si respira tutti meglio e ci si dispone al sorriso, non al tipo di sorriso suscitato da un comico, intendo al sorriso che ti appare nel viso senza che neanche tu sappia il perché”.

“È l’effetto Morandi, un giorno qualcuno dovrebbe studiarlo, è un fenomeno misterioso. Lo avete appena visto da poco a Sanremo e ditemi se non ho ragione, lo hanno notato tutti come fosse una novità sebbene si verifichi da più di 60 anni, che sono il tempo della carriera di questo artista dal suo debutto a oggi. Gianni è di tutti, e io sono uno dei tanti, con il privilegio speciale di aver condiviso negli ultimi tre anni un pezzo di strada con lui, di studi di registrazione, di palchi e di ristoranti, camerini e tende, giri in macchina e chiacchierate al telefono. Questo suo nuovo disco è pieno di questo viaggio insieme e io sono contentissimo che da oggi sia fuori. Ci sono, oltre ad alcuni pezzi già conosciuti, due canzoni nuove che portano la mia firma e sono i due emisferi opposti di quello che per me è il pianeta Morandi. ‘Anna della porta accanto’ è un racconto in forma di canzone, un ‘musicarello’ romantico e realista, con un testo narrativo e una musica che nelle mie intenzioni vuole essere un tributo al Morandi anni 90, quello di ‘Vita’ e delle canzoni prodotte da sua eminenza Mauro Malavasi”.

E si prepara al via Go Gianni Go! Morandi nei Palasport, nuovo tour nei principali palazzi dello sport italiani prodotto da Trident Music, in partenza il 10 marzo da Rimini per poi proseguire a Milano (12 marzo), Firenze (15), Roma (18), Bologna (21), Torino (23), Ancona (25), Bari (28 al Palaflorio) ed Eboli (30). Sul palco una band di 13 elementi diretta dal maestro Luca Colombo, alle chitarre con Michele Quaini; Ricky Quagliato alla batteria; Ambrogio Frigerio al trombone; Paola Zadra al basso; Maurizio Campo al pianoforte; Michele Lombardi alle tastiere; Camilla Rolando alla tromba; Nicholas Lecchi al sax; Daniele Leucci alle percussioni; Silvia Olari, Roberto Tiranti e Alessandra Kidra ai cori. 

Promo