Olio, la Puglia a Trieste per il salone dedicato agli extravergini

327

Anche la Puglia sarà tra i protagonisti della 15esima edizione di “Olio Capitale” che si terrà a Trieste dal 10 al 12 marzo prossimi. Si tratta del salone degli oli extravergine tipici e di qualità e alla Puglia sarà dedicato uno spazio espositivo da più di 300 metri quadrati in cui saranno presenti le città di Andria, Bitonto, Cassano delle Murge, Castellana Grotte, Corato, Mattinata, Minervino Murge, Sannicandro di Bari e San Severo.

Per l’occasione sarà presentato “PugliaEVOWorld”, il primo portale regionale dedicato agli oli EVO di Puglia. “È un appuntamento importante perché mette al centro la nostra storia, la nostra tradizione, la nostra identità”, ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura della Puglia, Donato Pentassuglia nel corso della conferenza stampa di presentazione a Bari.

“Non abbiamo paura di competere e vogliamo solo dimostrare il grande lavoro, lo sforzo sulla qualità, sui polifenoli, sul cibo di qualità e sulla nostra prospettiva di volerci dedicare ancora di più alla dieta mediterranea, al mangiar sano che significa stare bene e allungare la vita media delle persone”.

“La Puglia rappresenta il 50% della produzione italiana di olio ma naturalmente sottolineiamo l’importanza dell’oleoturismo e saremo nei ristoranti di Trieste con le nostre cultivar, i nostri oli extravergine saranno non semplici condimenti ma reali alimenti a tavola”, ha continuato il coordinatore regionale di Città dell’Olio, Cesareo Troia spiegando che l’appuntamento triestino è “un luogo privilegiato di relazione con tutta l’Europa, le nostre eccellenze saranno oggetto di promozione reale e protagoniste a lungo raggio”.

Promo